Links vari : ecco un estratto dal mio bookmark, frutto di ore di piacevole fluttuazione in quel placido mare di informazioni che è il Web (e perdonatemi l'eccesso di retorica, ma Internet è davvero uno strumento straordinario di comunicazione, checchè ne dicano i suoi detrattori, preoccupati di farlo apparire - per interesse personale o semplicemente per ignoranza - luogo di perdizione e tomba dei rapporti sociali).
Posto d'onore va di diritto all' Hokuto Audioteca , sito nato da una grande idea: raccogliere citazioni di film, spettacoli comici e cartoni animati, e metterle a disposizione di tutti in formato wave, pronte per essere downloadate e collezionate. I miei più fervidi complimenti a Nut e Drago, i due simpatici webmasters!
A proposito di film, consiglio ai cinefili l' Internet Movie Database, la più vasta raccolta filmografica in rete, con più di 250.000 titoli. Le schede sono molto esaurienti (con una sezione dedicata alle battute celebri del film) e il sito dà la possibilità di effettuare ricerche basate su svariati parametri. Se volete subito un esempio, ecco i links alle schede dei miei tre film preferiti e dei loro interpreti: Terminator (Arnold Schwarzenegger, Linda Hamilton), L.A. Story (Steve Martin), Forrest Gump (Tom Hanks).
I fanatici dei videogiochi - come il sottoscritto, del resto - non possono perdere Arcade Codes & Cheats, trucchi e passwords per i più famosi games per pc o da sala giochi.
Davvero molto bello il sito del Politecnico di Torino, istituto universitario che offre ai suoi studenti spazio web e servizi non solo strettamente 'didattici' (che invidia...). Da segnalare, tra tutte le iniziative ospitate, il Progetto Prometeo, nato per raccogliere le sigle originali, in formato mp3, dei cartoni animati giapponesi trasmessi in Italia. Ascoltandone qualcuna mi sono quasi commosso... chi è cresciuto con Mazinga Z, Jattaman e Jeeg Robot d' Acciaio mi può capire. Mi permetto una diavagazione, in proposito. Proporrei un pernacchione colmo di disprezzo verso chi ha deciso che questi cartoni sono troppo violenti per i bambini, ma non fa una piega di fronte a un certo tipo di immagini vere proposte dai Tg all'ora di pranzo. Ipocrisia e faciloneria di certa gente sono davvero tristi... (2º sfogo personale in poche righe, mi sento un po' nonno Simpson, se esagero ditemelo).
Per sigle di cartoni animati e soprattutto vecchi telefilm, visitate il sito The Stone. Ottimo anche per scaricare filmati e molto altro materiale divertente.
Gli appassionati di fumetti troveranno interessante la Galleria dei Manga e le altre 'gallerie' collegate. Non manca, ovviamente Ken il Guerriero ! Occhio anche a Zona Manga, a Manga On Line e a Mondomanga, quest'ultimo pieno zeppo di ottimi files da downloadare, e con una ricca sezione hentai (solo per i maggiorenni...)
Per fare le persone serie, diamo anche un indirizzo utile. Le (terribili) Ferrovie dello Stato offrono un servizio informazioni (lento, ne dubitavate?) sugli orari dei treni. Si impostano le stazioni di partenza e di arrivo e il gioco è fatto (ronf, ronf).
Attenzione, il prossimo indirizzo è riservato a gente con i nervi saldi: www.qnx.com . Collegatevi, scaricate il demo, riversatelo su un comune floppy da 1,44M e usatelo per rebootare il vostro computer. Vi rederete definitivamente conto che Microsoft e Intel ci stanno prendendo per il xxxx da anni. Io l'ho fatto e vi assicuro che non credevo ai miei occhi...
Per quanto riguarda i motori di ricerca, il mio preferito è Google , nato da poco e impressionante per velocità e precisione. Di ottima qualità anche Lycos , secondo me nettamente superiore al più celebre Altavista. Tra i 'classici' non si può trascurare Yahoo, adatto alle ricerche 'ad albero' in base agli argomenti.
Questa pagina è stata visitata 403 volte fino al 31/3/2001 e
volte dal 1/4/2001 ad oggi.