Elio e le Storie Tese

Elio e le Storie Tese : la popolarità del simpatico complessino è aumentata esponenzialmente dopo l'apparizione al Festival di Sanremo del 1996 con "La terra dei cachi". Ma i veri Eliofili sanno bene che la produzione degli Alfieri del bel canto ha le sue radici nei primi anni '80 e ha regalato, oltre a "classici" come John Holmes, Cara ti amo, Silos, Servi della Gleba, Il vitello dai piedi di balsa, ecc.ecc., anche pezzi meno noti ma memorabili quali Alfieri, Born to be Abramo, Tenia, Bidet, The peak of the mountain, Clistere, Plagio, La società dei magnaccioni, e molti altri.

Eliofili e notevolmente Eliologi sono i creatori di due siti gemellati: quello della SMERDING (Società Monopolistica Eliofila che Raccoglie Da Internet Notizie sul Gruppo) e quello del Culto del Monociglione , entrambi davvero ben fatti, il primo ben aggiornato, il secondo un po' meno... ma pur sempre molto interessante. Degne di nota sono anche la ricca homepage del Kava, soprattutto per il lodevole 'progetto live' e la mailing list delle fave vituali, e la Elio e le Storie Tese "unofficial" Web Page , per le notizie sulla fase embrionale del gruppo e per il 'vocabolarietto essenziale per i cultori di Elio'.

Da non perdere, poi, la trasmissione Cordialmente ... che Elio, Rocco Tanica, Faso e Cesareo conducono il lunedì dalle 23.00 all'1.00 su Radio Deejay con il bravo dj Linus (alias dj Lino, alias Dottor Linetti, alias Moletta Di Pasovale) e l' ospite fisso Mangoni (!). Se volete saperne di piu', cliccate QUI per una vera e propria chicca...


Questa pagina è stata visitata 1204 volte fino al 31/3/2001 e HyperCounter volte dal 1/4/2001 ad oggi.



Torna a Home